Una piccola selezione di albi illustrati che, per evitare attese, potete prenotare e ritirare i libri in libreria a ordinipab@gmail.com
LE COSE CHE PASSANO – Beatrice Alemagna (Topipittori)
Nella vita, sono molte le cose che passano. Si trasformano, se ne vanno. Il sonno finisce. Una piccola ferita guarisce (quasi) senza lasciare traccia… La musica scivola via, i pensieri neri svaniscono, il cielo schiarisce sempre dopo la pioggia e la paura se ne va. In questa metamorfosi delle piccole cose, qualcosa resterà per sempre. Beatrice Alemagna torna in catalogo con un piccolo libro illustrato, raffinato, ironico, delicatissimo dedicato a tutti i lettori, dagli zero ai duecento anni.
Della stessa autrice disponibili: Il meraviglioso cicciapelliccia / Un grande giorno di niente / I cinque malfatti / Che cos’è un bambino / Buon viaggio piccolino
CHI TROVA UN PINGUINO – Oliver Jeffers (ZOOlibri)
C’era una volta un bimbo… che un giorno trovò un pinguino davanti alla porta di casa. Il bimbo non aveva proprio idea da dove il pinguino fosse saltato fuori. Ma quello, intanto, si mise a seguirlo OVUNQUE! Una storia INCREDIBILE e DIVERTENTISSIMA Il bimbo di Oliver Jeffers colpisce ancora!
CHI GIOCA CON ME? – MILJA PRAAGMAN (Margherita)
Riccio vaga nel bosco con i suoi amici e trova un rametto. Il rametto diventa, di volta in volta, una spada, una stampella, una canna da pesca… I suoi amici, però, non gli danno retta, troppo occupati a litigarsi un cellulare… Una storia che parla di amicizia e del potere dell’immaginazione.
ALEX E LE SCARPE ARGENTATE – LIVIA WALKER, GODWIN JANE (Margherita)
Alex ha tre fratelli più grandi, si veste in modo originale e adora le scarpe. Un giorno ne trova un paio davvero super: sono argentate e luccicano al sole! Alex le vuole indossare sempre. Ma, una domenica, giocando lungo un ruscello… ne perde una! Che cosa si può fare con una scarpa sola? Una storia che incoraggia la creatività, a pensare con la propria testa e ad accogliere le alterne vicende della vita con un sorriso.
UN OSPITE INATTESO – ELEONORE THUILLIER, CLOTILDE GOUBELY (Margherita)
Questa mattina, alla fattoria, arriva un ospite inatteso. Il maiale domanda: “Che animale è? Non l’ho mai visto da queste parti.” Tutti gli animali si incuriosiscono, ma nessuno sa dare una risposta. Bisognerà chiedere a chi ne sa di più!. Una storia dolce, divertente, dalle bellissime illustrazioni che parla di amicizia e diversità.
A CASA DELL’APE – Alice Keller, Maki Hasegawa (Kira Kira)
Un pomeriggio a casa della nonna che abita in campagna è occasione di un piccolo viaggio nella memoria attraverso la fantasia. Vecchie foto e oggetti del passato sono lo spunto
per un gioco alla scoperta di ciò che è lontano e ciò che è vicino. Un viaggio fantastico inseguendo le api, collegamento tra passato e presente nella vita; un viaggio di fiore in fiore dove la vita si distribuisce, fino all’alveare dove la vita si crea. E proprio nell’alveare, simbolo del grembo materno, la bambina incontrerà la mamma che è venuta a prenderla.
IL BAMBINO DI COLORE – MICHELANGELO ROSSATO (Margherita)
Un racconto ispirato al celebre poema africano intitolato “À mon frére blanc”, illustrato dal talentuoso Michelangelo Rossato. I bambini, protagonisti delle tavole, sono accompagnati da un carlino e da un gattino. I due buffi animali raccolgono e imitano le loro reazioni emotive in questo racconto dove quelli che hanno la carnagione chiara ne vedono davvero di tutti i colori. Una novità editoriale da non perdere.
PAPERELLA, DOVE SEI? – MAGNUS WEIGHTMAN (Clavis)
Coniglietto ha perso la sua paperella di gomma! Insieme ai suoi fratelli, decide di partire alla sua ricerca. Saltano sulla loro barca e navigano lungo il fiume, dalla montagna al mare. Ma quanto movimento c’è sul fiume e sulle sue sponde! Un incantevole viaggio fluviale attraverso boschi, fattorie, cascate e porti. Con tanti animali divertenti da cercare!
ROSMARINO – Brigitte Minne (Topipittori)
Per il suo compleanno Rosmarimo riceve una bacchetta magica. Una bacchetta magica? Le sarebbero piaciuti di più un paio di pattini a rotelle. Ma purtroppo il regolamento delle fate non li permette. «E se poi cadi e ti sanguina il naso?» le dice la mamma. «Non è un bello spettacolo, per una fata». Sì, Rosmarino è una fata ma della fata ha ben poco: più di ogni altra cosa, infatti, desidererebbe essere una strega perché per lei le fate sono dannatamente noiose. Se ci riuscirà, lo scoprirà il lettore che, immerso nelle splendide illustrazioni di Carll Cneut, vivrà le avventure di Rosmarino come un vero e proprio inno alla libertà.
FRIDA KAHLO RITRATTO D’ARTISTA – SANDRA DIECKMANN, BROWNRIDGE LUCY (IdeeAli)
Frida Kahlo è stata un’artista messicana con una vita vivace e colorata quanto i suoi dipinti. Afflitta da gravi problemi di salute, non ha mai smesso di dipingere e la sua perseveranza, insieme al suo talento, l’hanno resa famosa in tutto il mondo. Frida è riuscita a trasformare ogni avvenimento meraviglioso o tragico della sua vita in alimento per la propria arte. Lasciatevi ispirare dalla storia dell’artista messicana più rappresentativa di tutti i tempi, raccontata attraverso i suoi capolavori. Scoprite, tra le pagine del libro, più di 10 capolavori di Frida Khalo. Nella stessa collana: VINCENT VAN GOGH RITRATTO D’ARTISTA
SELVAGGI VICINI – KESTERE ULRIKA (Il gioco di leggere)
Nel giardino di Coniglio sono arrivati dei felini selvaggi. Hanno un aspetto minaccioso: si fanno le unghie sugli alberi di Coniglio, mangiano le sue barbabietole e si rincorrono le code. Coniglio è un po’ spaventato, ma la mamma gli dà un consiglio: “Invitali a una festa”. E in effetti sembra proprio che un biglietto d’invito colorato, della musica e una torta alle fragole riescano a fare miracoli: i terribili felini si rivelano in realtà dei simpatici gatti.
SORELLINA TUTTAMIA – ASTRID LINDGREN, HANS ARNOLD (Il gioco di leggere)
Lisa e Marilù sono due sorelle gemelle, e si vogliono molto bene. Ma una delle due è immaginaria… (… anche se nessuno lo sa….!!!). Una storia universale. Con le bellissime illustrazioni originali di Hans Arnold.
IO VOGLIO UN LEONE! – MARK JANSSEN, VAN DER EEM ANNEMARIE (Lemniscaat)
È mattina e Riccardo si sveglia presto. In casa tutto è noioso… ehm, tranquillo, come sempre. ‘Uffa! Io lo so cosa ci vuole per rallegrare la mia casa. Un animale!’ Riccardo ha le idee ben chiare sul tipo di animale che vorrebbe… Ma, la mamma che dirà? Dello stesso autore: I dinosauri non esistono / L’isola
GIÙ IN CANTINA – Comini Claudio, Sara Riva (Ed. Curci)
«Che lavoro fa il mio papà?». Lui dice che fa il musicista jazz, ma lo sanno tutti che la musica non è un mestiere. Spesso è via per giorni; spesso è fuori la sera. E sempre, prima di partire, scende giù in cantina…Una fiaba moderna per raccontare il misterioso fascino del jazz. Un’avventura emozionante, vissuta tra le mura di casa, in cui la potenza evocativa della musica libera la fantasia immaginifica di un bambino oltre ogni limite.
MARCO POLO – IL VIAGGIO DELLE MERAVIGLIE – PINO PACE, MICHELANGELO ROSSATO (Arka)
Nel 1271, a soli 17 anni, Marco Polo salpa da Venezia per spingersi, attraverso deserti e montagne, fino alla corte di Kublai Kan. Farà ritorno a Venezia dopo circa 25 anni. Il resoconto del suo viaggio è conosciuto come Il Milione, o Il libro delle meraviglie. Tanti occhi l’hanno letto e tante mani l’hanno riscritto, fino a che non si imparò a stampare libri. Ognuno di quegli antichi copisti ci ha aggiunto o tolto qualcosa, eppure – o forse proprio per questo – Il Milione è il più grande libro di meraviglie del mondo.
LA VERA STORIA DEI TRE PORCELLINI – J Sciezka, L. Smith (ZooLibri)
“Caro lettore, deve esserci stato un equivoco di qualche sorta. Sono ormai passati venticinque anni da quando spiegai per la prima volta cosa accadde a quei tre piccoli porcellini e mi trovo ancora in gattabuia. Sono certo che tutto quanto si sistemerebbe, se solo il Direttore potesse sentire la mia versione dei fatti. Voglio dire, perché non dovrebbero lasciarmi andare?” Volete la verità, tutta la verità? Leggete la versione di Mr. Wolf! Alla sua terza edizione, torna uno dei classici del catalogo ZOOlibri, i primo libro di Lane Smith in Italia!